Tesi del Corso di Laurea in Ostetricia di Torino
(per A.A di discussione)
A.A. 2015/2016
354 ABATE Annalisa
355 ASTEGIANO Elisabetta
356 BUCCINO Ilaria
357 CASALETTI Anna Lucia
358 D'AMICO Stefania
359 DE LA PIERRE Valentina
360 FASANO Sara
361 FERRERO Marzia
362 GARBOLINO Francesca
363 MARENGO Silvia
364 MARIGLIANO Chiara
365 MAROCCO Elena
366 MARZERO Alessia
367 MONZEGLIO Camilla
368 MOSCHINO Anna
369 OBERTO Arianna
370 PISANO Noemi
371 RUSSO Isabel
372 STIVALA Giulia
373 BENECH Annalisa
374 BRIZIO Erika
375 D'AMICO Sara
376 GIACCA Alessandra
377 MAGAGLIO Viviana
A.A. 2014/2015
337 AIMAR Veronica
Fecondazione eterologa in vitro vs omologa in vitro: outcomes gravidici e neonatali
Heterologous vs Homologous IVF: gestational and neonatal outcomes
Relatore: Revelli Alberto
338 ANZIL Eleonora
Relatore: Revelli Alberto
339 BORIO Giulia
Relatore: Trasendi Luisa
340 CITRO Elena
Valutazione del pH vaginale nelle promigravide come marker di vaginosi batterica e rischio di parto pretermine
PH's evaluation in primigravidas as marker of bacterial vaginosis and risk of preterm delivery
Relatore: Tibaldi Cecilia
341 CORSO Costanza Sofia
Gestione della gravidanza nelle donne con cardiopatia, modalità del parto ed esiti neonatali: l'esperienza di un ambulatorio multidisciplinare
Heart disease and pregnancy management, delivery methods and neonatal outcomes: a multidisciplinary outpatient clinic experience
Relatore: Maina Aldo
342 D'AMBROSIO Elena
Donne vittime di tratta: aspetti sociosanitari e ruolo dell'ostetrica
Trafficked women: health and social issues and the role of midwife
Relatore: Mondo Luisa
343 DE GREGORIO Alice Mariaedi
Birth Plan: attualità e prospettive
Birth Plan: actuality and prospectives
Relatore: Serafini Paola
GAVA Maria Beatrice
Donazione solidaristica del sangue cordonale: elementi favorenti e fattori ostacolanti
Unrelated cord blood donation: pro & cons
Relatore: Todros Tullia
RIZZOLO Martina
Nascita di una madre: le modificazioni nell'immaginario nella fisiologia e nelle criticità
Birth of a mother: changes in the imagination in the phisiology and critical situations
Relarore: Randaccio Sara
RETTEGNO Sonia
Servizi sanitari ostetrico-ginecologici dedicati alla donna immigrata: ruolo e mission dell'ostetrica
Obstetrical and Gynecological health services for immigrant woman. Midwife: competence and mission
Relatore: Mondo Luisa
SANDRETTO FEDERICA
Relatore: Cutrin Juan Carlos
SATTA Erika
Cambiamenti dell'identità femminile nel passaggio da donna a madre: ripercussioni sulla vita sessuale di coppia
Female identity's changes in the transition from woman to mother: consequence in the couple's sex life
Relatore: Randaccio Sara
BOVOLENTA Valentina
Allattamento e svezzamento: uno sguardo sul mondo
Breastfeeding and weaning : an overview of the world
Relatore: Zizzo Roberta Maria
DEL SETTE Stefania
Care della famiglia in puerperio
Postnatal Family Care
Relatore: Mollo Elena Maria
DENICOLAI Alessandra
Il dolore perineale in puerperio: dal riconoscimento al trattamento
Relatore: Paola Serafini
DESAYMONET Laura
Ipnosi e gravidanza: prospettive e attualità
Hypnosis and pregnancy: present situation and prospects
Relatore : Gallo Mario
PETROLO Gea
Il legame madre - bambino in gravidanza, parto e puerperio: strategie di promozione e supporto
Mother-Baby Bonding during pregnancy, childbirth and puerperium: promotion and support strategies
Relatore: Composto Daniele
A.A. 2013/2014
BARBERO Giulia
Rivolgimento podalico: esperienze e vissuti delle donne
External cephalic version: experiences and feelings of women
Relatore: Gallo Mario
BERTHOD Marie Joelle
La misurazione della distanza sinfisi-fondo nel percorso nascita della regione Piemonte
The assesment of symphysial fundal height in the antenatal care of Piemonte region
Relatore: Serafini Paola
DEMARIA Maddalena
Ruolo dell'ostetrica nell'assistenza alle donne in contesti ad alto carico emotivo
Obstetric role in care to women in high emotional burden situations
Relatore: Randaccio Sara
GIANNINO Eleonora
Diagnosi e trattamento delle lacerazioni vulvo-perineali
Diagnosi and treatment of the vulvo-perineal lacerations
Realtore: Micheletti Leonardo
GLORIOSO Giada
Storia mito ed utilizzo della fitoterapia durante la gravidanza, il parto e il puerperio: perchè l'olio di ricino
History, myth and use of phytoteraphy during pregnancy, childbirth and puerperium: why Ricinus Communis oil?
Relatore: Cutrin Juan Carlos
LANDI Silvia
Salute sessuale: strumenti e competenze ostetriche per un approccio sicuro e appagante alla sessualità
Relatore: Cantoira Sara
LOIODICE Laura
Test di screening neonatali nell'ambito della dimissione precoce e protetta: attuabilità e prospettive
Neonatal screening tests in the context of early and protected discharge: feasibility and prospects
Relatore: Mollo Elena Maria
LUPIA Daniela
Rottura prematura delle membrane (PROM): bisogni informativi, bisogni assistenziali e vissuti delle donne
Premature rupture of membranes (PROM): information needs, care needs and experiences of women
Relatore: Zonca Marina
MANCA Elena Manuela
Care in puerperio e prima infanzia: contributi possibili di fitoterapia e omeopatia
Postnatal care and early childhood: possible contibutions of herbal medicine and homeopathy
Relatore: Mollo Elena Maria
MISTRETTA Giulia
Acqua: elemento per la nascita
Water: element for childbirth
Relatore: Serafini Paola
OGLIESE Silvia
Approfondimenti su applicabilità ed efficacia della TENS acupuncture like nella gestione del travaglio di parto di donna sana con gravidanza fisiologica
Widening about pertinence and effectiveness of TENS-acupuncture like during labour of healthy women with normal pregnancy
Relatore: Allais Giovanni Battista
PIAZZOLLA Giulia
L'emorragia del post-partum: diagnosi e trattamento
PPH: diagnosis and care
Realtore: Treves Silvia
RIPAGRANDE Veronica
Cefalea e gravidanza: significato clinico e trattamento
Relatore: Marozio Luca
SANTORO Elena
Dimissione precoce, protetta e concordata di mamma e bambino dopo il parto/nascita
Post-natal care of mother and her baby after birth
Relatore: Serafini Paola
SCAGLIONE Francesca
La promozione del benessere fetale in gravidanza ed il management ostetrico in travaglio quando le condizioni del feto non sono rassicuranti
Fetal wellbeing promotion during pregnancy and midwifery management in baby's critical condition during labour
Relatore: D'Antuono Lucrezia
TESTA Federica
Iperemesi gravidica e PMA
Hyperemesis Gravidarum and AMP
Relatore: Revelli Alberto
VIRANO Arianna
Promozione e sostegno della donazione del latte materno: attualità e prospettive
Promotion and support of human milk donation: actuality and prospectives
Relatore: Bertino Enrico
BURGARELLO Costanza
Puerperio e benessere perineale
Puerperium and perineal welfare
Relatore: Dello Preite Elena
CAVALLERA Lucia
L'ostetrica e l'utilizzo della digitopressione in travaglio e parto
The primary prevention of breast cancer: the key role of a healty style of life.
Relatore: Cantoira Sara
MORETTO Serena
Analgesia peridurale: supporto e assistenza ostetrica dalla scelta informata alla nascita
Epidural analgesia: support and obstetric car from the informed choice to the birth
Relatore: Trasendi Luisa
NOVARA Selene
Stili di vita in gravidanza
Lifestyles in pregnancy
Relatore: Menato Guido
RIBA Marta
L'approccio integrato dieta-probiotici orali e/o vaginali nella prevenzione del parto pretermine a patogenesi infettiva
Relatore: Tibaldi Cecilia
A.A. 2012/2013
L'importanza di una " catena calda " per sostenere l' allattamento al seno dai primi giorni in ospedale alla comunita' amica del bambino
The importance of a warm chain to support breastfeeding: from the first days in the hospital to the baby friendly community
Relatore: Castagneri Michela
Informazione/formazione: il ruolo dell'Ostetrica/o nella raccolta del sangue placentare
Information/training: Midwife's role in placental blood collection
Relatore: Todros Tullia
Massaggio perineale in gravidanza: applicabilita' ed efficacia
Perineal massage during pregnancy: applicability and effectiveness
Relatore: Benedetto Chiara
Relazione tra stili alimentari in gravidanza e outcome materno- fetali
Relatore: Vassallo Daniela
L' assistenza ostetrica intraospedaliera in ambito ostetrico, ginecologico e neonatale: attualita' e prospettive nel contesto della realta' valdostana
Relatore: Serafini Paola
CARATTO Enrica
L' ostetrica e il neonato: una storia in evoluzione. Competenze tra passato e futuro
Midwife and newborn: an evolving process. Skills between past and future
Relatore: D'Antuono Lucrezia
L'uso e l'abuso di farmaci antidepressivi nella donna. Il ruolo dell'Osterica nella gestione della criticita'
Relatore: Pastore Gianfranco
L' Ostetrica e l'assistenza in ambito chirurgico: realta' nazionale ed internazionale
Midwife and surgical care: national and international experience
Relatore: Cantoira Sara
Assistenza ostetrica nella donna affetta da betatalassemia: l' importanza della multidisciplinarieta'
Relatore: Maina Aldo
GALLIANO Francesca
Asinclitismo e malposizionamenti fetali in travaglio: nuove prospettive per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento
Asynclitism and fetal malpositions in labour: new perspectives for prevention, diagnosis and treatment
Relatore: D'Antuono Lucrezia
GARELLI Elena
Allattamento al seno: criticita' e strategie di sostegno
Breastfeeding:critical issue and support strategies
Relatore: Mondo Luisa
Potenzialita' e limiti di Interprofessional Education ed e-learning. Studiare insieme per assistere meglio
Potentialities and limits of Interprofessional Education and e-learning SIAM
Relatore: Serafini Paola
Madri dopo 40 anni: il modello sociale ed il rischio biologico
Mothers over 40: the social model and the biological risk
Relatore: D'Antuono Lucrezia
L'importanza della lettura ad alta voce precoce nello sviluppo cognitivo del neonato e il ruolo dell'Ostetrica nella sua promozione
The importance of early high voice reading in newborn's cognitive development and the role of the midwife in its promotion
Relatore: Mondo Luisa
La donna e il suo rapporto con il dolore: una prospettiva storico- antropologica sul tema del parto
The woman and her realtion with pain: an historical-anthropological view about childbirth
Relatore: Vargas Ana Cristina
Le cure primarie nell'assistenza ostetrica di base
Midwifery primary care
Relatore: Mollo Elena Maria
TENS acupuncture- like: applicabilita' ed efficacia nella gestione del travaglio di parto di donne sane con gravidanza fisiologica
TENS Acupuncture-like: pertinence and effectiveness during labour of healthy women with normal pregnancy
Relatore: Allais Giovanni Battista
La classificazione di Robson: un metodo per valutare l'appropriatezza del ricorso al taglio cesareo
Robson's classification: a method to evaluate cesarean section's appopriateness
Relatore: Valle Alberto
La salute sessuale e riproduttiva nella donna mielolesa
The sexual and reproductive health in spinal cord injuried women
Relatore: Mollo Elena Maria
Nuove strategie per l'impiego e la valorizzazione della competenza ostetrica
New strategies in the application and exploitation of obstetrician competence
Relatore: Serafini Paola
Studio sull'utilizzo dell' acupressione sui punti auricolari in travaglio di parto
Project on the use of acupressure on auricular point during labour
Relatore: Allais Giovanni Battista
Somministrazione di ossitocina intranasale: applicazione in travaglio per il contenimento del dolore
Intranasal oxytocin somministration: application in labour for pain control
Relatore: Marozio Luca
Donne in carcere: modificazioni psiconeuroendocrine legate alla reclusione
Women in prison: psychoneuroendocrine modifications related to detention
Relatore. Mondo Luisa
NARSETE Rosanna
Il ruolo dell'alimentazione nella prevenzione dell' adenocarcinoma mammario e delle sue recidive
The role of diet in preventing breast cancer and its recidives
Relatore: Vassallo Daniela
Relatore:
A.A. 2011/2012
Pro-dromos: modelli clinico-assistenziali appropriati
PRO DROMOS (πρόδρομος): Appropriate clinical care models
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Utilizzo dell'ipnosi in travaglio senza addestramento preliminare
Hypnosis during labour without any preliminary training
Relatore: Gallo Mario
Screening prenatali della anomalie cromosomiche: ruolo e competenze dell’ostetrica
Antenatal screening of chromosomal abnormalities: role and skills of the midwife
Relatore: Cantoira Sara
Alimentazione e menopausa: credenze e falsi miti, operatori e donne a confronto
Alimentation and menopause: believes and false miths, a comparison between operators and women
Relatore: Pezzana Andrea
Ruolo di omega 3 ed omega 6 nella salute materno fetale: formazione ed informazione per un 'assistenza ostetrica appropriata
The role of Omega-3 and Omega-6 in maternal and fetal health: formation and information about a suitable midwifery care
Relatore: Cutrin Juan Carlos
Le modificazioni del corpo in gravidanza: indagine sulla percezione e sui vissuti materni
The body changes during pregnancy: searching about maternal perceptions and experiences
Relatore: Serini Rosalba
Sostenere le scelte informate delle donne per il contenimento del dolore del parto
Support informed choices of the women for the solace of the pain of delivery
Relatore: Serafini Paola
Percorso nascita tra le donne straniere
Birth path between foreign women
Relatore: Fossarello Luca
Dar voce alla memoria per rendere possibili nuove storie: narrazioni di donne operate al seno
Giving voice to memory to let new stories come out: narrations of women who underwent breast surgery
Relatore: Castagneri Michela
194/1978 - 160/2011: confronti, contesti e contestazioni
194/1978 – 160/2011: confrontations, contexts and contentions
Relatore: Castagneri Michela
Sessualità e disabilità: il ruolo dell'ostetrica
Sexuality and disability: the midwife's role
Relatore: Pastore Gianfranco
Valutazione del ruolo dell'ostetrica nel supporto alla donna che partorisce pretermine
Assessing the role of midwives in supporting women who give birth pre-term
Relatore: Coscia Alessandra
L’ostetrica nel mondo
Midwives in the world
Relatore: Mollo Elena Maria
Dolore pelvico cronico: efficacia del trattamento chirurgico laparoscopica
Chronic pelvic pain: effectiveness of laparoscopic surgery
Relatore: Gennarelli Gianluca
Il puerperio in Piemonte ieri e oggi: vissuti, esperienze e narrazioni
The postnatal period in Piedmont in the past and in the present: experiences and narratives
Relatore: Vargas Ana Cristina
Insufficienza placentare e ritardo di crescita endouterino: indagine di modelli assistenziali
Placental insufficiency and intrauterine growth restriction: a survey of models of care
Relatore: Marozio Luca
Il parto spontaneo dopo taglio cesareo: aspetti clinici e assistenziali
Vaginal Birth After Caesarean: clinical management and care
Relatore: Valle Alberto
L'uso di ossitocina in travaglio di parto - Proposta di protocollo condiviso
Oxytocin administration during labour - Proposal of a protocol agreement
Relatore: Marozio Luca
L'induzione meccanica del travaglio di parto: l'utilizzo del Foley nei presidi ospedalieri
The mechanical induction of labor: the use of Foley in hospitals
Relatore: Gallo Mario
Violenza e interruzione volontaria di gravidanza nella vita della donne
Violence ans abortion in women life
Relatore: Canavese Antonella
A.A. 2010/2011
C'era una volta la prima volta: incontri di educazione all'affettività e alla sessualità nelle scuole medie inferiori e superiori.
Once upon a time the first time: meetings of affectivity and sexuality education in middle and high shools
Relatore: Castagneri Michela
Dalla teoria alla pratica: l'ostetrica tra saperi, vissuti ed esperienze.
From theory to practice: midwives between experiences and evidences
Relatore: Mollo Elena Maria
La placenta: tradizioni, funzioni fisiologiche e nuovi orizzonti.
The placenta: traditions, physiological funtions and new horizons
Relatore: Vargas Cristina
La gravidanza nella donna celiaca:specificità assistenziali, criticità e ruolo dell'ostetrica.
Pregnancy in celiac woman: speficity care, critics, midwife's role
Relatore: Pezzana Andrea
Partogramma: attualità e prospettive.
Partograph:actuality and perspectives
Relatore: Mollo Elena Maria
Depressione post partum in donne con gravidanza FIV.
Post-partum depression in women with IVF pregnancy
Relatore: Revelli Alberto
Diabete tipo 1 e gravidanza: modello di percorso assistenziale.
Type 1 diabetes and pregnancy: a model a care pathway
Relatore: Menato Guido
Assistenza alla gravidanza: la donna è al "centro"?
Pregnancy care: is it Woman-centred?
Relatore: Serafini Paola
Bilanci di salute in puerperio: scelte assistenziali appropriate.
Relatore: D'Antuono Lucrezia
LINGUA Debora
Patologia oncologica mammaria e immagine corporea: dalla diagnosi al trattamento.
Breast cancer and body image: from diagnosis to treatment
Relatore: Zonca Marina
La continuità dell'assistenza in travaglio - parto - postpartum: evidenze e applicabilità.
Continuity of care during childbirth: evidences and experiences
Relatore: Serafini Paola
QUARTESAN Alessandra
Uno sguardo sulla nascita attraverso gli occhi dei bambini.
The birth from kids' eyes
Relatore: Castagneri Michela
Dalla prima all'ultima: quello che le donne sanno o vorrebbero sapere sulla mestruazione.
From first to last: what women know or want to know about menstruation
Relatore: Canavese Antonella
SANTA Veronica
Corsi di accompagnamento alla nascita: realtà e prospettive.
Antenatal Classes: todays and prospettives
Relatore: Serafini Paola
L'uomo e la gravidanza: aspetti antropologici e sociali di un ruolo in trasformazione.
Man and pregnancy: anthropological and sociological aspects of a role in transformation
Relatore: Vargas Cristina
Infezione primaria da citomegalovirus in gravidanza: rischi feto-neonatali.
"Esperienza della struttura semplice dipartimentale malattie infettive ostetricia ginecologia ASO O.I.R.M. S. Anna di Torino".
Primary Cytomegalovirus infection during pregnancy: fetal-neonatal risks.
Experices from Infectiuos Diseases Unit of Department Obstetric and Neonatology ASO OIRM S.Anna Torino.
Relatore: Tibaldi Cecilia
TORTA Erica
La gravidanza come momento sensibile per avvicinare la donna e la famiglia ad un'alimentazione più corretta.
Pregnancy as teachable moment for women and family approacching to healther diet
Relatore: Pezzana Andrea
Coscienza e conoscenza del perineo: un percorso dall'infanzia alla menopausa per la promozione del benessere femminile.
Consciousness and knowledge of the perineum: a way from a childhood to menopause for the promotion of woman's wellbeing
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Esiti da parto e discomforts da adattamento neonatale nelle prime settimane di vita: trattamento clinico ed approccio osteopatico.
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Madri dopo il tumore: attualità e prospettive.
Relatore: Mollo Elena Maria
A.A. 2009/2010
BARRA Giulia
La misurazione della distanza sinfisi-fondo e la valutazione del benessere fetale in gravidanza: confronto tra curve di crescita adattate e curve di crescita standardizzate.
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Posizioni materne al parto e esiti perineali.
Maternal positions in childbirth and perineal outcome
Relatore: Mollo Elena Maria
Counselling pre-concezionale: evidenze, criticità e prospettive.
Preconception counselling: evidence, critical issue and perspectives
Relatore: Canavese Antonella
CENTOFANTI Michaela
Il taglio cesareo: una scelta appropriata e consapevole.
Relatore: Serafini Paola
Iconografia dei genitali femminili: rappresentazione tra storia, scienza, natura e cultura.
Iconography of female genitals: representation among history, science, nature and culture
Relatore: Castagneri Michela
Latte di donna, cibo per la mente: promuovere e sostenere la cultura dell'allattamento materno.
Relatore: Serafini Paola
Episiotomia: fattori predisponenti e rischi associati.
Episiotomy: factors and risks associated
Relatore: Mollo Elena Maria
Il ruolo dell'ostetrica nelle missioni umanitarie "sotto-casa".
The role of midwives in the local humanitarian mission
Relatore: Khairallah Kassida
Agopuntura e rivolgimento del feto in presentazione podalica: esiti materno-neonatali
Relatore: Benedetto Chiara
Sessualità in menopausa.
Sexuality in menopause
Relatore: Mollo Elena Maria
S.I.D.S..: informazione e prevenzione a partire dalla gravidanza.
S.I.D.S: information and education from pregnancy
Relatore: Martano Claudio
Progetto delle ASL TO 1 e TO 2, in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino e biblioteche civiche torinesi, di offerta attiva di incontri di accompagnamento alla gravidanza e al parto per donne straniere.
Project of ASL TO1 and TO2, in partnership with the Region of Piedmont, the City of Turin and the Turin libraries, offering the practical assistance in the accompanyment of pregnancy and delivery of foreign women.
Relatore: Castagneri Michela
Tecniche di massaggio in travaglio di parto: dalla letteratura all'assistenza.
Massage techniques during labour: from literature to practice
Relatore: Tessari Paolo
LONGO Elena
Media-madre: i messaggi educativi ed informativi in tv, cinema e giornali sulla nascita.
Relatore: Serafini Paola
Il parto in ambulanza.
Ambulance delivery
Relatore: Vacca Roberto
Attrezzature e giochi per il bambino nel primo anno di vita:counselling e mass-media.
Child's tools and toys in the first year of life: counselling and mass-media
Relatore: Genta Marina
Il post partum: dalle raccomandazioni scientifiche alla realtà assistenziale.
Post partum: from scientific reccomendations to the reality of care
Relatore: Canavese Antonella
Il dolore perineale nella donna dopo il parto: diagnosi, follow-up ed esiti a distanza.
Women's perineal pain after delivery: diagnosis, follow-up and long term outcomes
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Tecniche di rilassamento in gravidanza.
Self relaxation techniques in pregnancy
Relatore: Tessari Paolo
Le tecniche ricostruttive e l'oncoplastica come approccio integrato nel trattamento del carcinoma della mammella.
Relatore: Durando Antonio
La depressione post-partum: conoscenze, timori e bisogni informativi. Indagine su di un campione di popolazione in Torino.
Post partum depression: knowledges, anxieties and information needs. A survey on a people sample in Turin.
Relatore: Randaccio Sara
Orme nel cuore: il sostegno dell'ostetrica/o nel lutto in gravidanza.
Pregnancy loss and the death of a baby: midwife's support.
Relatore: Castagneri Michela
GUICHARDAZ Chiara
I bilanci di salute materno-fetale da 36-37 settimane di gravidanza al parto: criticità e proposte.
Relatore: Serafini Paola
Violenza domestica e ruolo dell'ostetrica. Profili giuridici, sanitari, assistenziali e casistica.
Domestic violence and the midwife's role. Juridical, sanitary, relief profiles and record of case.
Relatore: Iorio Michele
ZAPATA BAYONA Leila Fancy
Raccomandazioni sul consumo di pesce in gravidanza.
Relatore: Pezzana Andrea
A.A. 2008/2009
La musica come strumento di supporto al percorso nascita.
Music as a support strategy during childbirth experience
Relatore: Todros Tullia
CHIOSSO Giulia
Ruoli dell'ossitocina in ostetricia e nella regolazione del comportamento sociale.
Relatore: Benedetti Fabrizio
Fasi di transizione del secondo stadio del travaglio: definizione, significato biologico e appropriatezza clinica dei modelli assistenziali.
Latent phase of the second stage of labour: definition, biological meaning and clinical evidence of care models
Relatore: D’Antuono Lucrezia
La gravidanza nell'adolescente: problematiche associate e adeguata gestione assistenziale.
Teenage pregnancy: related complications and adequate care management
Relatore: Benedetto Chiara
Sproporzione feto-pelvica: definizione e possibilità diagnostiche.
Fetopelvic disproportion: definition and diagnostic possibility
Relatore:Menato Guido
Terzo stadio del travaglio: management ed esiti.
Third stage of labour: management and outcomes
Relatore: Mollo Elena Maria
Abuso, violenza, gravidanza: aspetti clinici di una maternità difficile.
Abuse, rape, pregnancy: clinical aspects of a difficult maternity
Relatore: Randaccio Sara
LONGO Francesca
Il condom: una misura preventiva efficace per infezioni sessualmente trasmesse e per la gravidanza indesiderata.
Relatore: Tibaldi Cecilia
L'effetto nocebo: come l'informazione può influenzare negativamente il travaglio di parto.
The nocebo effect: how the information can negatively influence labour.
Relatore: Benedetti Fabrizio
Massoterapia nella fase attiva del travaglio di parto.
Massotheraphy in active first stage of labour
Relatore: Tessari Paolo
Il carcinoma della cervice uterina in gravidanza: dal parere degli esperti all' E.b.M.
Cervical cancer in pregnancy: comparison between expert opinion and EBM
Relatore: Zola Paolo
Supplementazioni alimentari: ruolo in gravidanza e allattamento.
Relatore: Pezzana Andrea
L'ecografia: strumento complementare alla semiotica ostetrica tradizionale.
Ultrasonography: a complementary device to traditional obstetric techniques
Relatore: Serafini Paola
Può l'inclinazione dei diaframmi pelvico e toracico influenzare l'andamento del parto?
Can thoracic and pelvic diaphragms inclination influence childbirth?
Relatore: Todros Tullia
Test predittivo di parto operativo: studio prospettico.
Predictive test of operative delivery: prospective study.
Relatore: Benedetto Chiara
Benessere materno-infantile e alimentazione nel periodo perinatale.
Childish-maternal wellbeing and feeding in perinatal period.
Relatore: Pezzana Andrea
Richiesta materna di taglio cesareo: indagine sociologica sulle motivazioni che inducono a questa scelta.
Maternal request for cesarean section: sociological survey about reasons that lead to this choice.
Relatore: Serini Rosalba
L'utilizzo delle posizioni verticali durante il periodo espulsivo: dalle raccomandazioni della letteratura al cambiamento delle consuetudini assistenziali.
Vertical positions in the second stage: the evidence-based medicine and the change of routine practices the clinical maangement.
Relatore: Castagneri Michela
Cause di parto pretermine ed esiti neonatali.
Causes of preterm birth and neonatal outcomes
Relatore: Benedetto Chiara
Donne in gravidanza e informazione su Internet.
Pregnant women and information on Internet
Relatore: Mollo Elena Maria
Le donne albanesi e la maternità. Un percorso attraverso i racconti delle esperienze di gravidanza e nascita in due realtà diverse.
The albanian women and maternity. A run through the stories of the experiences of pregnancy and birth in two different realities.
Relatore: Vargas Cristina
La gestione postoperatoria del taglio cesareo.
Postoperative management of cesarean section
Relatore: Vacca Roberto
L'assistenza ostetrica nella donna affetta da disturbi psichiatrici in terapia farmacologia.
Nursing to women with psychiatric disorders in theraphy
Relatore: Pastore Gianfranco
A.A. 2007/2008
Quale informazione per migliorare l'assistenza? Opinioni, esperienze e conoscenze sulla menopausa e terapia ormonale e sostitutiva.
Relatore: Lombardo Pietro
Sessualità e nascita.
Relatore: Benedetto Chiara
Contatto con-tatto: l'uso delle mani nell'assistenza ostetrica al periodo espulsivo del parto.
Relatore: Castagneri Michela
Etnia e stili di vita: quali fattori di rischio per il diabete gestazionale?
Relatore: Menato Guido
Fattori predittivi di taglio cesareo in travaglio: studio pilota.
Relatore: Benedetto Chiara
FERRERO Daniela
Aspetti pratici dell'emergenza ostetrica.
Relatore: Vacca Roberto
Interruzione volo ntaria di gravidanza: assistenza, dibattiti e prospettive.
Relatore: Serafini Paola
Manovra di Valsalva, assistenza al secondo stadio del travaglio: routine assisteziali e evidenze a confronto.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
Paternità e gravidanza: implicazioni psicologiche e psicosociali
Relatore: Pastore Gianfranco
MASTRODOMENICO Giada
Fisiologia del dolore da parto: meccanismi e implicazioni.
Relatore: Benedetti Fabrizio
MERCOL Morena
Applicabilità ed efficacia delle tecniche di rivolgimento fetale nelle presentazioni podaliche.
Relatore: Lombardo Pietro
Prevenzione e gestione del dolore nel feto e nel neonato: analisi della letteratura.
Relatore: Martano Claudio
Il menarca. Prospettive transculturali a confronto, vissuti e bisogni della società contemporanea.
Relatore: Serafini Paola
Autoipnosi in travaglio di parto.
Relatore: Tessari Paolo
L'idropuntura in travaglio di parto: efficacia e applicabilità
Relatore: Tessari Paolo
Maternity records: razionale ed applicabilità nella realtà regionale.
Relatore: Serafini Paola
La malnutrizione ospedaliera in ambito ostetrico e ginecologico: il ruolo dell'ostetrica nello screening e nella diagnosi precoce.
Relatore: Pezzana Andrea
Counselling sulla sessualità nelle donne isterectomizzate.
Relatore: Benedetto Chiara
Criticità e gestione del rischio nella gravidanza non seguita.
Relatore: Todros Tullia
Dalla rappresentazione della donna in gravidanza nella storia all'assistenza ostetrica.
Relatore: Mollo Elena Maria
Alimentazione vegetariana e vegana in gravidanza e allattamento: punti di forza e criticità.
Relatore: Pezzana Andrea
Impatto dell'infusione di ossitocina in travaglio su alcuni esiti materni e neonatali.
Relatore: Marozio Luca
Sostenere ed assistere madre e bambino dallo svezzamento al primo anno di vita.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
Indagine sulle informazioni necessarie per la popolazione femminile sulla vaccinazione HPV e produzione di FAQ.
Relatore: Zotti Carla Maria
A.A. 2006/2007
ALBERTO Cristina
Analgesia epidurale e contenimento del dolore del travaglio di parto: quale scelta informata?
Relatore: Serafini Paola
Contraccezione giovanile: bisogni, aspettative e risposte assistenziali.
Relatore: Lombardo Pietro
Un progetto integrato per l'assistenza al percorso nascita di donne sieropositive all'HIV con carenti risorse sociali e familiari.
Relatore: Tibaldi Cecilia
Prevenzione dei danni perineali secondaria al parto attraverso un approccio posturale e globale in gravidanza.
Relatore: Gallieni Piera
Emergenze cardiopolmonari nei reparti di ostetricia: management attuale e ipotesi di riorganizzazione.
Relatore: Castelletti Ivana
Indagine relativa al consumo di alcol in gravidanza: effetti feto-neonatali dell'abuso materno di alcolici e ruolo dell'ostetrica nella prevenzione.
Relatore: Tibaldi Cecilia
Verifica di sei anni di attività dell'ambulatorio di epilessia in gravidanza.
Relatore: Todros Tullia
Donne in carcere: maternità e salute sessuale.
Relatore: Serini Rosalba
Promozione delle posizioni cefaliche occipito-anteriori del feto in gravidanza ed in travaglio e management ostetrico delle posizioni cefaliche occipito-posteriori.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
Donazione del sangue placentare: stato dell'arte, implicazioni assistenziali e prospettiva per una scelta consapevole.
Relatore: Gallo Mario
Strumenti e strategie del benessere in puerperio.
Relatore: Pezzana Andrea
L'organizzazione dei servizi per la maternità: Italia e Inghilterra, due modelli a confronto.
Relatore: Serafini Paola
Comunicazioni difficili in ostetricia: sostegno e counselling a donne/genitori con neonati ricoverati in T.I.N.
Relatore: Castagneri Michela
Valutazione del benessere neonatale mediante lattati cordonali: revisione critica della letteratura e confronto con i dati di alcune realtà del servizio sanitario della Regione Piemonte.
Relatore: Lombardo Pietro
Ruolo della ginnastica perineale precoce in donne a rischio di incontinenza urinaria puerperale: valutazione dell'efficacia e ruolo
dell'ostetrica.
Relatore: Preti Mario
Valutazione dell'applicabilità e dell'efficacia dei criteri di selezione dei travagli a basso rischio.
Relatore: Menato Guido
Unità di senologia: prospettive sul ruolo dell'ostetrica nel percorso clinico-assistenziale delle donne affette da patologia mammaria.
Relatore: Durando Antonio
La nascita in Valle d'Aosta: i percorsi ed i vissuti delle donne e delle ostetriche.
Relatore: Serini Rosalba
Allattamento: vissuti personali e influenze socioculturali.
Relatore: Mollo Elena Maria
L'ostetrica italiana ed i rapporti lavorativi con l'estero: norme, requisiti, competenze, ambiti e prospettive occupazionali.
Relatore: Castagneri Michela
Abitudine al fumo in gravidanza prima e dopo l'entrata in vigore della L.3/2003: indagine su un campione di puerpere piemontesi.
Relatore: Zotti Carla Maria
A.A. 2005/2006
ALBERTO Cristina
AIELLO Cinzia
Il management ostetrico del travaglio e parto in donne con preeclampsia.
Relatore: Lombardo Pietro
Preparazione della studentessa ostetrica all'esercizio della professione: la responsabilità legale.
Relatore: Iorio Michele
Il monitoraggio della percezione del dolore delle donne in travaglio con analgesia peridurale: applicabilità ed affidabilità della scala VAS.
Relatore: Castelletti Ivana
BOANO Giulia
Fattori predittivi di parto operativo.
Relatore: Benedetto Chiara
Gravidanza, parto, puerperio nella donna arabo-islamica: credenze e bisogni assistenziali.
Relatore: Khairallah Kassida
Outcome materno e neonatale delle gravidanze gemellari da fecondazione in vitro vs spontanee.
Relatore: Revelli Alberto
BRUNO Mara
Buona teoria buona assistenza, buon parto? Disseminazione, pratica e percezione dell'appropriatezza dell'assistenza all'evento nascita.
Relatore: Serafini Paola
La gravidanza oltre i 35 anni: l'età è tutt'ora un fattore di rischio?
Relatore: Menato Guido
La gravidanza e il parto di un'ostetrica: vissuti emotivi e ripercussioni sulla professione.
Relatore: Gallieni Piera
Studio sull'incidenza dell'iperemesi gravidica in donne immigrate.
Relatore: Marozio Luca
Assistenza ostetrica e rianimazione del prematuro estremo: implicazioni cliniche, etiche e giuridiche.
Relatore: Martano Claudio
Aspetti metabolici e dietetici dell'alimentazione in travaglio: evidenze e controversie.
Relatore: Pezzana Andrea
MELACARNE Elena
Meccanismi fisiologici di attivazione del travaglio di parto: possibile ruolo del feto.
Relatore: Benedetti Fabrizio
Analgesia peridurale: influenze sulla meccanica e sulla dinamica del parto.
Relatore: Todros Tullia
PICHEO Sonia
Applicabilità ed efficacia della digitopressione per il trattamento del dolore della donna nel travaglio di parto in fase attiva.
Relatore: Tessari Paolo
SAIU Michela
Il counselling per il diabete gestazionale: perché?
Relatore: Menato Guido
Implicazioni cliniche dell'ipofunzione tiroidea materna in gravidanza.
Relatore: Maina Aldo
Aborto farmacologico: prime esperienze cliniche in Italia
Relatore: Maschera Franco
Contraccezione di emergenza: i bisogni i delle donne e il counselling dell'ostetrica.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
Autoimmunità e aborto ricorrente, counselling e assistenza ostetrica.
Relatore: Menato Guido
A.A. 2004/2005
ALBERTO Cristina
La gravidanza e il parto nelle donne tossicodipendenti da eroina con uso associato di cocaina: outcomes materni e neonatali.
Relatore: Tibaldi Cecilia
La contraccezione in puerperio: efficacia, applicabilità e supporto nei diversi metodi.
Relatore: Gattesco Fiorella
Fattori che influenzano la maturazione biologico affettiva dell'essere umano dal grembo materno alla realtà extrauterina e la relazione
originale.
Relatore: Coscia Alessandra
Violenze in gravidanza: descrizione del fenomeno e percorsi assistenziali.
Relatore: Pastore Gianfranco
Aspetti socio-culturali del puerperio ed appropriatezza dell’assistenza dell’ostetrica.
Relatore: Castagneri Michela
Riproducibilità e predittività dell’interpretazione dei tracciati cardiotocografici in travaglio di parto in gravidanza a termine.
Relatore: Marozio Luca
Protocolli, competenze e ruoli nella rianimazione neonatale.
Relatore: Martano Claudio
Profilo assistenziale della preeclampsia grave: risultati ad un anno di applicazione presso un centro ad alta specializzazione ostetrica.
Relatore: Lombardo Pietro
Le donne straniere e la nascita: rituali, bisogni personali e aspettative assistenziali nell’Ospedale S. Anna di Torino.
Relatore: Maschera Franco
I benefici della gravidanza sulla salute della donna.
Relatore: Nurisso Ornella
Esiti degli atteggiamenti posturali dell’ostetrica nell’assistenza al parto: strategie di prevenzione.
Relatore: Tessari Paolo
Counselling, sostegno, appropriatezza assistenziale nell’interruzione terapeutica di gravidanza per malformazione fetale.
Relatore: Randaccio Sara
Sostegno emotivo in travaglio di parto: evidenze, efficacia ed applicabilità.
Relatore: Serafini Paola
MUKENDI KALALA MUJINGA Nathalie
Analisi comparativa dei profili di responsabilità dell'Ostetrica in Italia e nella Repubblica Democratica del Congo.
Relatore: Iorio Michele
I bisogni della salute sessuale e riproduttiva della donna di cultura arabo-islamica: risposte e servizi.
Relatore: Gallieni Piera
Infezione da Chlamydia Trachomatis: conoscenza del problema nell’ambito della popolazione giovanile e strategie preventive. Dati
preliminari del Progetto Piemonte.
Relatore: Tibaldi Cecilia
Valutazione dell’assistenza sanitaria ostetrica: qualità percepita del servizio e soddisfazione della persona assistita.
Relatore: Rabacchi Grace
Sorveglianza dell'incidenza di infezione della ferita chirurgica a seguito di parto cesareo.
Relatore: Zotti Carla Maria
Interruzione volontaria di gravidanza nelle minorenni: analisi del percorso e sostegno dell’ostetrica.
Relatore: Randaccio Sara
Il ruolo del counselling nella prevenzione del carcinoma mammario.
Relatore: Durando Antonio
Analisi della durata dell’allattamento esclusivo al seno a tre e a cinque mesi dal parto.
Relatore: Zotti Carla Maria
Influenza dell’induzione farmacologica sulle modalità del parto ed esiti materno e neonatali.
Relatore: Benedetto Chiara
La rete informativa e il percorso assistenziale nel diritto al parto in anonimato.
Relatore: Pastore Gianfranco
Distocia di spalla: evidenze scientifiche e proposta di una check-list per la gestione.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
A.A. 2003/2004
Programma dell'A.S.O. O.IR.M - S. Anna per la promozione e sostegno dell'allattamento al seno.
Relatore: Rabacchi Grace
Menopausa oggi: ruolo e counselling dell'Ostetrica nel percorso preventivo-assistenziale.
Relatore: Gallo Mario
Indagine conoscitiva sui bisogni assistenziali delle donne in gravidanza oltre l'epoca presunta del parto.
Relatore: Marozio Luca
Ruolo della dieta nella patogenesi della preeclampsia.
Relatore: Menato Guido
Complicanze gravi nelle gravidanze e nei parti di donne con pregressi tagli cesarei.
Relatore: Lombardo Pietro
CHIONO Vincenza
Studio di incidenza sulle infezioni chirurgiche a seguito di parto vaginale.
Relatore: Zotti Carla Maria
Il vissuto della gravidanza indesiderata e della maternità delle donne nigeriane nel paese di origine e nel paese di immigrazione (in
collaborazione con l'ISS).
Relatore: Khairallah Kassida
Il vissuto fisico e psichico della donna in puerperio": supporto dell'Ostetrica nell'assistenza ai principali problemi potenziali correlati.
Relatore: Maschera Franco
Continuità assistenziale in gravidanza, parto, puerperio. Individuazione di percorsi in situazioni fisiologiche e di rischio.
Relatore: Vanara Francesca
Attività fisica e tecniche complementari in gravidanza. Bisogni, benefici ed evidenze.
Relatore: Serafini Paola
Counselling assistenziale e casistica degli esiti neonatali nelle gravidanze con autoimmunizzazione dal 2001 al 2004.
Relatore: Coscia Alessandra
Effetti delle terapia post-operatorie sulla fertilità di donne affette da neoplasia mammaria.
Relatore: Durando Antonio
Ruolo attivo dell'Ostetrica nella promozione dell'allattamento al seno dei neonati da gravidanza gemellare:valutazione retrospettiva dei risultati.
Relatore: Garzena Ettore
Valutazione del benessere fetale in travaglio: un'indagine sull'applicazione della cardiotocografia.
Relatore: Todros Tullia
MARAVI Isabel
Il vissuto della gravidanza indesiderata e della maternità delle donne peruviane nel paese di origine e nel paese di immigrazione (in
collaborazione con l'ISS).
Relatore: Khairallah Kassida
Il rispetto dell'intimità nell'assistenza del periodo espulsivo del parto: studio osservazionale in alcune realtà operative piemontesi.
Relatore: Castagneri Michela
Incontinenza urinaria in puerperio: modalità di gestione a confronto.
Relatore: Preti Mario
Infezione da HPV in gravidanza.
Relatore: Micheletti Leonardo
Le mutilazioni genitali femminili: classificazione, gestione clinica e assistenziale al parto.
Relatore: Micheletti Leonardo
Azienda Sanitaria Ospedaliera O.I.R.M. - S.Anna: progetto di creazione di un Comitato Etico.
Relatore: Rabacchi Grace
Lo sviluppo della professione ostetrica attraverso l'evoluzione degli strumenti nella "borsa ostetrica".
Relatore: Gallieni Piera
Indicazioni e appropriatezza nell'uso della manovra di Kristeller.
Relatore: Gallieni Piera
La qualità dell'informazione nell'ambito della diagnostica prenatale.
Relatore: Todros Tullia
Percorso nascita e profili di assistenza: il parere delle donne.
Relatore: Serafini Paola
Il dolore del travaglio di parto: competenza biologica e metodiche non farmacologiche di contenimento.
Relatore: D’Antuono Lucrezia
La scelta della figura professionale in gravidanza: l'ostetrica e il ginecologo nel percorso nascita; un indagine esplorativa.
Relatore: Cena Loredana
Anoressia, Bulimia, Obesità: disturbi del comportamento alimentare ed infertilità. Ruolo dell'Ostetrica nel counselling.
Relatore: Pezzana Andrea
A.A. 2002/2003
Gravidanza, parto e puerperio delle donne cinesi nella nostra società: usanze e rituali.
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Le emergenze emorragiche ante e post- partum: proposte di protocolli di assistenza ostetrica.
Relatore: Gallieni Piera
La gravidanza da fecondazione assistita è una gravidanza rischio? Analisi dell’outcome materno e neonatale e ruolo dell’ostetrica.
Relatore: Revelli Alberto
Il ruolo dell'Ostetrica/o nella prevenzione del carcinoma del collo dell'utero.
Relatore: Preti Mario
La percezione soggettiva della qualità del lavoro e della sua organizzazione: valutazione del livello di soddisfazione del personale
ostetrico.
Relatore: Rabacchi Grace
Analgesia peridurale: il tipo di informazione modifica l'atteggiamento della donna?
Relatore: Todros Tullia
Rischi professionali e diritti in gravidanza: situazione attuale e novità legislative.
Relatore: Falcetta Riccardo
Case maternità: si realizza un bisogno? Parere delle donne e analisi delle risorse.
Relatore: Vanara Francesca
Depressione post-partum: un’indagine sulle conoscenze ed il ruolo dell’ostetrica.
Relatore: Randaccio Sara
Il codice deontologico dell’ostetrica: dall’enunciato teorico all’applicazione pratica: una ricerca nella realtà operativa.
Relatore: Serafini Paola
Strumenti per la qualità dell’assistenza ostetrica: proposta di indicatori.
Relatore: Molinar Min Monica
Progetto per la realizzazione di un programma di riabilitazione perineale in puerperio.
Relatore: Massobrio Marco
Gravidanza e parto: quale informazione ed educazione?
Relatore: Serafini Paola
Studio randomizzato controllato sull’uso dei paracapezzoli in silicone nell’alimentazione dei neonati pretermine ricoverati in Terapia
Intensiva Neonatale.
Relatore: Martano Claudio
Interruzione volontaria di gravidanza: la relazione di aiuto dell’ostetrica nell’informazione, nella prevenzione e nell’assistenza.
Relatore: Castagneri Michela
Il padre come persona assistita del percorso nascita.
Relatore: D'Antuono Lucrezia
Fumo in gravidanza: indagine sull’abitudine al fumo di un campione di gestanti ed esperienze di counselling ostetrico.
Relatore: Zotti Carla Maria
Aspetti bio-psico-sociali ed evidenze scientifiche nell’assistenza ostetrica alla fase del secondamento.
Relatore: Gallieni Piera
Il ruolo dell'Ostetrica nell'ambito della ricerca scientifica di base.
Relatore: Todros Tullia
A.A. 2001/2002
Lo screening ecografico delle malformazioni fetali: un’analisi del rapporto costi e benefici.
Relatore: Todros Tullia
Il repertamento di tracce biologiche sui soggetti vittima dei reati sessuali: progetto per un protocollo e ruolo dell’ostetrica.
Relatore: Serafini Paola
Tra il campo e l’ospedale: gravidanza, parto e puerperio in una società Rom.
Relatore: Favole Adriano
Impatto delle diverse modalità del parto sul benessere materno a breve termine.
Relatore: Benedetto Chiara
DI GLORIA Annelise
L’assistenza domiciliare al parto: l’esperienza di una azienda ospedaliera italiana.
Relatore: La Prova Alessandra
La diagnosi rapida delle aberrazioni cromosomiche con QF-PCR percezione dell’attesa dei risultati.
Relatore: Lombardo Pietro
Impatto delle diverse modalità del parto sull’adattamento alla vita extrauterina.
Relatore: Marozio Luca
Trattamento del moncone ombelicale: analisi della letteratura scientifica e indagine sulle procedure nei centri di nascita del Piemonte.
Relatore: Martano Claudio
Valutazione del benessere fetale nel travaglio a basso rischio: evidenze e raccomandazioni.
Relatore: Bussolino Silvia
Obesità in gravidanza: dati epidemiologici ed approccio clinico.
Relatore: Pezzana Andrea
Tossicodipendenza e gravidanza: effetti materno fetali e neonatali legati all’uso di eroina.
Relatore: Balbi Luigi
Un nuovo volto nell’oncologia: L’ostetrica nell’assistenza oncologica.
Relatore: Rabacchi Grace
Elaborazione e sperimentazione di un protocollo per l’applicazione della stimolazione sonora nel percorso di accompagnamento alla
nascita.
Relatore: Gallo Mario
Valutazione dello sviluppo fetale a termine di gravidanza: accuratezza dell’ecografia e della lunghezza sinfisi-fondo.
Relatore: Todros Tullia
Il ruolo dell’ostetrica nella prevenzione delle disfunzioni del pavimento pelvico.
Relatore: Durando Antonio
La relazione madre-bambino e la comunicazione psicoaffettiva: ipotetica funzione dei movimenti attivi fetali.
Relatore: Lisa Marina
A.A. 2000/2001
ALLERINO Simona
Il consultorio familiare nel terzo millennio tra idee e realtà.
Relatore: Molinar Min Monica
I miti della comunicazione e i rituali di assistenza al parto.
Relatore: Castagneri Michela
Il supporto ostetrico per le donne isterectomizzate.
Relatore: Mascherpa Franco
BOSSOLASCO Chiara
"Parto pulito" vs Parto sterile: analisi delle procedure e valutazione dei vantaggi.
Relatore: Zotti Carla Maria
Responsabilità professionale dell'ostetrica: stato dell'arte e proposte.
Relatore: Iorio Michele
Ruolo e strategie assistenziali dell'ostetrica nella "care" del neonato fisiologico nei suoi primi momenti di vita.
Relatore: Serafini Paola
"La care": assistenza personalizzata volta alla promozione del benessere neuroevolutivo ed alla salvaguardia dell'integrità
psicorelazionale del neonato e del suo nucleo familiare.
Relatore: Martano Claudio
"L'assetto materno"- Significato delle modificazioni psicologiche in gravidanza. Importanza della formazione personale dell'ostetrica.
Relatore: Randaccio Sara
FRUA Debora
Solo la nascita fisiologica deve essere umanizzata?
Relatore: Todros Tullia
GENONE Sara
Miti alimentari in gravidanza e loro influenza sulle scelte alimentari delle donne.
Relatore: Pezzana Andrea
Analisi e comparazione delle più comuni tecniche di rilassamento nell'assistenza al parto.
Relatore: Maccanti Sandra
MARINO Loretta
Qualità di vita e menopausa.
Relatore: Gallo Mario
Triage ostetrico e nuove strategie di management assistenziale nella realtà italiana: progetto di triage nell'Azienda Ospedaliera O.I.R.M.-
S.Anna.
Relatore: Lombardo Pietro
MENABREAZ Corinne
Corsi "pre-parto": stato dell'arte e prospettive.
Relatore: Serafini Paola
Allattamento al seno: analisi del quarto passo dell'O.M.S. "Aiutare le donne ad allattare nella prima mezz'ora dopo il parto".
Relatore: Castagneri Michela
Origine, evoluzione e funzione biologica dei movimenti attivi fetali in gravidanza.
Relatore: Lisa Marina
Preservazione della fertilità in donne affette da neoplasia mammaria.
Relatore: Massobrio Marco
Donne in carcere: analisi dei bisogni e possibilità di prevenzione in ambito ginecologico-ostetrico.
Relatore: Zotti Carla Maria
Counselling, assistenza e trattamenti alternativi per la donna con iperemesi gravidica: ruolo dell'ostetrica.
Relatore: Marozio Luca
Gravidanza e HIV: ruolo dell'ostetrica.
Relatore: Balbi Luigi
Il travaglio di parto dopo un pregresso taglio cesareo.
Relatore: Lombardo Pietro
Stati psicologici materni e accrescimento fetale.
Relatore: Todros Tullia
Sala parto del S.Anna: un modello di spazio architettonico per l'assistenza.
Relatore: Rabacchi Grace
A.A. 1999/2000
I dieci passi dell' O.M.S. per allattare al seno con successo - Il ruolo dell'ostetrica.
Relatore: Bertino Enrico
Applicabilità ed efficacia delle diverse posizioni materne in rapporto alle modificazioni dinamiche, meccaniche ed al benessere materno e
fetale.
Relatore: Lisa Marina
CHIOVARO Anika
Il ruolo preventivo e terapeutico della fisioterapia del piano perineale dopo il parto.
Relatore: Benedetto Chiara
Un nuovo modello di assistenza alla gravidanza fisiologica: i primi risultati.
Relatore: Todros Tullia
Assistenza ostetrica e bisogni fondamentali della persona assistita in gravidanza.
Relatore: Gallieni Piera
DELLAROCCIA DI COISE Deborah
Il ruolo professionale dell'ostetrica nella gestione della cartella clinica.
Relatore: Iorio Michele
DOVIS Simona
Accuratezza dell'ecografia e della lunghezza sinfisi fondo (LSF) nel riconoscimento delle gravidanze con feti piccoli per l'età gestazionale.
Relatore: Todros Tullia
FASOLINI Elisa
L 'assistenza ostetrica alla donna con gravidanza gemellare : valutazione dei rischi ed elaborazione di linee guida.
Relatore: Menato Guido
Analisi organizzativa e clinica delle linee guida per l'assistenza ostetrica in puerperio.
Relatore: Serafini Paola
Il counselling ostetrico nella donna con diabete in gravidanza.
Relatore: Menato Guido
Episiotomia: studio prospettico di confronto.
Relatore: Lombardo Pietro
Il ruolo dell'ostetrica in sala operatoria; l'assistenza ostetrica perioperatoria.
Relatore: Malimpensa Rosanna
Ruolo dell'ostetrica nella prevenzione e diagnosi dei tumori del collo dell'utero.
Relatore: Micheletti Leonardo
"La perdita di un bambino", l'ostetrica: il suo ruolo e il suo aiuto.
Relatore: Bosio Marcella
Costruzione di un modello di check-list per l'assistenza al parto mediante l'utilizzo di una piattaforma web - based.
Relatore: Serafini Paola
Analisi dell'esercizio professionale dell'ostetrica nell'ambito dell' U.E.
Relatore: Molinar Min Monica
Valutazione delle linee guida per l'assistenza al neonato fisiologico alla nascita e nelle prime ore di vita e osservazione della loro
applicazione in ambito ospedaliero.
Relatore: Martano Claudio
NOVARINO Donatella
Il travaglio e il parto nella gravidanza gemellare : comportamento ostetrico e linee guida assistenziali.
Relatore: Menato Guido
OLIVIERI Lia
Il ruolo della moxibustione nel rivolgimento dei feti in presentazione podalica : progetto di uno studio clinico randomizzato e controllato.
Relatore: Lombardo Pietro
Protocollo assistenziale ed esiti perinatali in gravidanze con feti piccoli per l'età gestazionale.
Relatore: Todros Tullia
SCEVOLA Monica
Corso di accompagnamento alla nascita.
Relatore: Dello Preite Elena
SERRA Elena
Management assistenziale nell'ambito di uno studio clinico di pazienti affette da tumore mammario.
Relatore: Durando Antonio
L'acqua come strumento complementare a sostegno della donna durante il travaglio e il parto: inquadramento generale ed esperienza di
assistenza in ambito ospedaliero.
Relatore: Bussolino Silvia
Individuazione di comportamenti, procedure e dispositivi di protezione individuale atti a migliorare i livelli di sicurezza per le ostetriche
nell'assistenza al parto.
Relatore: Zotti Carla Maria
.
354 | ABATE Annalisa |
355 | ASTEGIANO Elisabetta |
356 | BUCCINO Ilaria |
357 | CASALETTI Anna Lucia |
358 | D'AMICO Stefania |
359 | DE LA PIERRE Valentina |
360 | FASANO Sara |
361 | FERRERO Marzia |
362 | GARBOLINO Francesca |
363 | MARENGO Silvia |
364 | MARIGLIANO Chiara |
365 | MAROCCO Elena |
366 | MARZERO Alessia |
367 | MONZEGLIO Camilla |
368 | MOSCHINO Anna |
369 | OBERTO Arianna |
370 | PISANO Noemi |
371 | RUSSO Isabel |
372 | STIVALA Giulia |
373 | BENECH Annalisa |
374 | BRIZIO Erika |
375 | D'AMICO Sara |
376 | GIACCA Alessandra |
377 | MAGAGLIO Viviana |