Oggetto:
Oggetto:

TIROCINIO I

Oggetto:

Internship I

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
MED2918
Docenti
Elena Maria Mollo (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Sara Cantoira (Docente Titolare dell'insegnamento)
Giulia Mogavero (Docente Titolare dell'insegnamento)
Corso di studio
[f007-c305] laurea i^ liv. in ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) - a torino
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
21
SSD attività didattica
MED/47 - scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Prova pratica
Prerequisiti
Frequenza attività LAO (Laboratori Assistenza Ostetrica) e superamento test teorico-pratico propedeutico alle attività di tirocinio clinico

Frequenza e superamento test apprendimento Corso Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (generale e specifico per l'area sanitaria) ai sensi del Dlgs 81/2008 - Testo Unico Sicurezza Lavoro

Propedeutico a
Tutte le Attività Formative (AF) del II anno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Il dettaglio degli obiettivi formativi, suddiviso per tappe di Tirocinio Esperienziale,
è consultabile nella sezione Percorsi di Tirocinio - Corso di Laurea in Ostetricia (Tirocinio I anno)
https://medsanna.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/View?doc=/Studiare/Tirocini_e_stage.html&sb=0

Acquisire le competenze per l'assistenza di base in area ostetrica, ginecologica, neonatale, medica e chirurgica (Percorsi A, B C di Tirocinio)

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il dettaglio dei risultati di apprendimento teorico-pratico attesi, suddiviso per tappe di Tirocinio Esperienziale,
è consultabile nella sezione Percorsi di Tirocinio - Corso di Laurea in Ostetricia (Tirocinio I anno)
https://medsanna.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/View?doc=/Studiare/Tirocini_e_stage.html&sb=0

Oggetto:

Programma

Percorsi di Tirocinio I anno - Corso di Laurea in Ostetricia 
https://medsanna.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/View?doc=/Studiare/Tirocini_e_stage.html&sb=0

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Tirocini clinico-esperienziali realizzati nei contesti assistenziali di area medica, chirurgica, ostetrica, neonatale, ginecologica e gineco-oncologica per lo sviluppo di abilità e l'acquisizione delle competenze ostetriche di base.

La frequenza al Tirocinio è preceduta da attività formative teoriche e teorico-pratiche propedeutiche e si realizza in affiancamento con Professioniste e Professionisti Sanitari responsabili dell'assistenza nei diversi ambiti.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

- Valutazioni formative durante il Percorso e valutazione certificativa al termine di ogni Percorso 

- Valutazione degli skill tecnico-assistenziali previsti dalla Scheda Tecniche di assistenza ostetrica di base e specialistica, allegata al Libretto delle Attività Formative (L.A.F.)

- Valutazioni dei piani di cura in area medica e chirugica

Per ogni attività di Tirocinio è prevista una valutazione certificativa realizzata attraverso la Scheda di autovalutazione e valutazione dei Percorsi di Tirocinio espressa in trentesimi e realizzata nell'ambito di un incontro ad hoc presso la sede di Tirocinio. Tale valutazione è preceduta dall'autovalutazione formalmente espressa da ogni Studentessa/ da ogni Studente.

Per i percorsi di Tirocinio in area ostetrica-ginecologica-medica-chirurgica è prevista la presenza di un'Ostetrica Tutor professionale e di un/a Referente o Affiancatore/trice della sede di Tirocinio.

La valutazione certificativa di ogni Percorso concorre alla valutazione finale dell'Insegnamento annuale TIROCINIO I; la valutazione certificativa negativa (mancato raggiungimento degli obiettivi minimi di ogni percorso formativo pratico come da scheda di valutazione) comporta la ripetizione integrale del Percorso di Tirocinio; il singolo Percorso di Tirocinio (A, B, C) con valutazione negativa può essere ripetuto per un massimo di due volte per anno accademico.

Il Tirocinio può essere interrotto sia su richiesta della Studentessa/ dello Studente sia per segnalazioni con relazione scritta di gravi e/o reiterati eventi da parte della sede che accoglie in Tirocinio. 

Al termine di ogni percorso di Tirocinio conclusosi con valutazione negativa è prevista una prova scritta per la verifica delle competenze generali e di base richieste per l'accesso ad ogni specifica attività esperienziale. La verifica delle conoscenze può essere sostenuta per un massimo di tre volte per ogni anno accademico per ogni percorso di tirocinio previsto. L'esito negativo della prova comporta la sospensione del Tirocinio esperienziale sino al superamento della prova stessa.

Al termine di ogni semestre è previsto un colloquio delle Studentesse e degli Studenti con l'Ostetrica Coordinatrice del CLO e le Ostetriche Tutor Professionali per un feedback relativo alle singole esperienze; in caso di valutazione negativa del singolo percorso, il colloquio individuale viene anticipato per consentire una pianificazione personalizzata del recupero.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Le Ostetriche Tutor CLO, supervisionate dall'Ostetrica Coordinatrice del Corso di Laurea in Ostetricia, in sinergia con le Affiancatrici e gli Affiancatori di Tirocinio, monitorano l'evoluzione delle singole esperienze di Tirocinio clinico-esperienziale; tutte le Studentesse e gli Studenti hanno la possibilità di segnalare eventuali difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi previsi dai singoli Percorsi di Tirocinio al Referente della sede, alle Ostetriche Tutor CLO e all'Ostetrica Coordinatrice CLO. 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Materiali forniti e indicati dai Docenti all'inizio del Corso

Percorsi di Tirocinio I anno - Corso di Laurea in Ostetricia

https://medsanna.campusnet.unito.it/do/corsi.pl/View?doc=/Studiare/Tirocini_e_stage.html&sb=0

Materiale di LAO (Laboratori Assistenza Ostetrica)
Materiale propedeutico alle attività di Tirocinio esperienziale (Presentazione Piani di Cure e descrizioni Casi clinici)



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 15/05/2025 13:14
    Location: https://medsanna.campusnet.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!